
E' noto che se si fanno ricerche con google essendo loggati, la Grande G se lo ricorda, ed utilizza queste informazioni per tarare i banner pubblicitari che ci mostra attraverso Google Adsense in moltissimi siti.
Effettivamente condivido questo concetto di presentare all'utente una pubblicità mirata, ed in linea con ciò che viene ricercato, piuttosto che essere circondato da pubblicità inutili. Per questo motivo sono sempre loggato su Google.
Ora però, che dopo aver ricercato un prodotto, l'ho anche acquistato, gradirei non vedere più pubblicità di quel prodotto, o quanto meno non di offerte per l'acquisto.
Temo però che questo Google non riesca a farlo, anche perchè il prodotto non l'ho acquistato online...
Sarebbe comunque interessante poter dire che una certa pubblicità non ci interessa più. Per Google sarebbe utile, e potrebbe così proporci qualcos'altro...
Effettivamente condivido questo concetto di presentare all'utente una pubblicità mirata, ed in linea con ciò che viene ricercato, piuttosto che essere circondato da pubblicità inutili. Per questo motivo sono sempre loggato su Google.
Ora però, che dopo aver ricercato un prodotto, l'ho anche acquistato, gradirei non vedere più pubblicità di quel prodotto, o quanto meno non di offerte per l'acquisto.
Temo però che questo Google non riesca a farlo, anche perchè il prodotto non l'ho acquistato online...
Sarebbe comunque interessante poter dire che una certa pubblicità non ci interessa più. Per Google sarebbe utile, e potrebbe così proporci qualcos'altro...